Tutti noi abbiamo una ricetta del cuore, quella che ci rimanda ad un
momento particolare... che sia dolce o salata. Ma esiste una ricetta amatissima da molti, specialmente dai bambini: si tratta delle
polpette al sugo, la mia ricetta preferita per eccellenza! Per questa
ricetta con il sugo, non dimenticate di servire in tavola del buon pane
casereccio per "la scarpetta" finale, una consuetudine imprescindibile
per questo piatto!
Ingredienti

- Vitello carne macinata 400 g
- Origano secco 1 pizzico
- Parmigiano reggiano grattugiato 25 g
- Pane la mollica 30 g
- Uova 1
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Noce moscata grattugiata 1 pizzico
- Prezzemolo tritato 1 cucchiaio
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Per il sugo
- Passata di pomodoro 350 g
- Origano secco q.b.
- Sale fino 5 g
- Pepe nero q.b.
- Impastate il tutto con le mani, aggiustando di sale e di pepe e mescolando fin quando non avrete ottenuto un composto omogeneo. Con l’impasto ottenuto andate a formare delle sfere del peso di 20 grammi l’una e non appena tutte le polpette saranno pronte, fate scaldare l’olio in una pentola antiaderente e, quando l'olio sarà ben caldo, adagiate le polpette, lasciandole cuocere da entrambe i lati per un paio di minuti. Versate la polpa di pomodoro versate l'acqua, aggiustate di sale, aromatizzate con pepe e proseguite la cottura abbassando la fiamma per 15-20 minuti. Una volta pronte, aromatizzate con origano secco (e aggiungete mozzarella se vi pare) e potrete gustare le vostre polpette al sugo ancora fumanti! :)