Ingredienti
Per il ripieno
200 grammi di mascarpone
200 grammi di ricotta vaccina
100 grammi di zucchero
gocce di cioccolato
Per la pasta frolla al cacao
2 uova
250 grammi di farina 00
50 grammi di cacao amaro
150 grammi di burro freddo di frigorifero
120 grammi di zucchero
Procedimento
- Preparare la pasta frolla al cacao: mescolare insieme farina e cacao, unire le uova, il burro a pezzetti e lo zucchero ed impastare fino a formare un panetto morbido. Farla riposare in frigorifero circa 30 minuti.
- In una terrina, mettere sia la ricotta che il mascarpone, unire lo zucchero e le gocce di cioccolato e mescolare con un cucchiaio di legno fino ad avere una crema morbida.
- Rivestire di carta forno uno stampo per torte, prendere metà impasto al cacao, metterlo sulla spianatoia e stendere un cerchio, rivestire la tortiera, versare il ripieno livellando bene, e coprire con pasta frolla al cacao.
- Mettere la crostata in forno statico, preriscaldato a 180° per circa 25 minuti.
- Quando la crostata sarà cotta lasciarla raffreddare benissimo prima di toglierla dallo stampo.
Per il ripieno
200 grammi di mascarpone
200 grammi di ricotta vaccina
100 grammi di zucchero
gocce di cioccolato
Per la pasta frolla al cacao
2 uova
250 grammi di farina 00
50 grammi di cacao amaro
150 grammi di burro freddo di frigorifero
120 grammi di zucchero
Procedimento
- Preparare la pasta frolla al cacao: mescolare insieme farina e cacao, unire le uova, il burro a pezzetti e lo zucchero ed impastare fino a formare un panetto morbido. Farla riposare in frigorifero circa 30 minuti.
- In una terrina, mettere sia la ricotta che il mascarpone, unire lo zucchero e le gocce di cioccolato e mescolare con un cucchiaio di legno fino ad avere una crema morbida.
- Rivestire di carta forno uno stampo per torte, prendere metà impasto al cacao, metterlo sulla spianatoia e stendere un cerchio, rivestire la tortiera, versare il ripieno livellando bene, e coprire con pasta frolla al cacao.
- Mettere la crostata in forno statico, preriscaldato a 180° per circa 25 minuti.
- Quando la crostata sarà cotta lasciarla raffreddare benissimo prima di toglierla dallo stampo.