Passa ai contenuti principali

Grissini di asparagi


I grissini di asparagi sono un modo molto sfizioso per servire gli asparagi come antipasto, sono perfetti per arricchire buffet salati, da proporre come aperitivo, antipasto o ideali per accompagnare cene o pranzi. Sono molto facili da realizzare e una volta puliti e sbollentati gli asparagi, sarà un gioco da ragazzi. Solo 3 ingredienti danno vita ad golosità unica che vi conquisterà al primo assaggio: croccanti fuori e teneri dentro!

INGREDIENTI
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
12 asparagi
6 fette non troppo sottili di speck
semi di lino

PROCEDIMENTO
Pulite gli asparagi raschiando con un coltello la parte inferiore del gambo in modo da ottenere asparagi teneri che sbollenterete in acqua salata e metterete da parte.
Stendete la pasta sfoglia su un piano di lavoro e dividetela in 12 strisce uguali, più o meno 3 cm ciascuna.
Avvolgete intorno ad ogni asparago una fettina di speck e una striscia di pasta sfoglia.

Disponete su una teglia e ricoprite con i semi di lino. Cuocete in forno ben caldo a 200° per circa 20' (il tempo che si dorino in superficie). Sfornate e lasciate intiepidire su un piatto da portata.

Post popolari in questo blog

Empanadas argentine

Le empanadas sono un pietanza tipica argentina, ma sono diffuse in tutta l’America Latina.In particolare la tradizione vuole che le empanadas venissero preparate dalle donne per festeggiare il ritorno dalle pampas degli uomini. Le empanadas argentine sono dei fagottini di pasta a forma di mezzaluna con un ripieno saporito e speziato, più comunemente a base di carne bovina ma ne esistono molte varianti. Spesso le ricette cambiano a seconda delle disponibilità degli ingredienti e dei gusti non solo tra le province dell'Argentina ma anche tra famiglia e famiglia: ad esempio in alcune ricette per il ripieno si usa il tonno o i gamberi al posto della carne, come in Patagonia . In questa ricetta vi presento la versione che ho provato farcendo i fagottini con carne, uova, cipolle e spezie piccanti. Quindi non resta che iniziare a preparare queste squisite empanadas! Ingredienti per l'impasto (per 13 empanadas) Acqua tiepida ...

Sbriciolata alla ricotta

 Cremosa , profumata e super fragrante!  Ingredienti Per l'impasto:   300 gr di farina  150 gr di zucchero  100 gr di burro a pezzettini (non sciolto) 1 uovo  1 bustina di lievito  1 bustina di vanillina  1 pizzico di sale  Per il ripieno:   500 gr di ricotta  100 gr di zucchero  pezzettini di cioccolato fondente Procedimento Unire tutti gli ingredienti per l'impasto in una ciotola, sbriciolare il tutto (senza creare una frolla) lasciando il composto in briciole. In un'altra ciotola lavorare la ricotta con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso; unire infine le scaglie di cioccolato. Imburrare una teglia e versare 2/3 dell'impasto sbriciolato schiacciandolo leggermente con le mani.  Versare il composto di ricotta.   Ricoprire con l'impasto rimanente.  Cuore in forno a 180° per 30 minuti.          

Gulash

Il gulasch   è un piatto tipico della cucina ungherese. Questo piatto molto sostanzioso a base di carne, soffritto di cipolle, carote, patate, peperoni e paprica è oggi diffuso in tutto il mondo. Il colore rosso è dato dalla paprika dolce messa in abbondanza, che, contrariamente a quanto si possa credere fuori dall'Ungheria, non è molto piccante (infatti la parola paprika in ungherese significa peperone ). Non vi resta che provare, di seguito la ricetta! Ingredienti  800 grammi di polpa di vitello 500 grammi di patate 500 grammi di cipolle 1 spicchio di aglio e 1 carota 50 grammi di burro o strutto 1 cucchiaio di cumino in polvere 4 cucchiaio di paprika dolce in polvere 2 peperoni verdi o rossi 100 ml di passata di pomodoro  1 litro di brodo di carne Preparazione 1. Dopo aver tagliato le cipolle a fettine fatele appassire in una pentola alta e antiaderente nel burro per una ventina di minuti. Aggiungere l’aglio schiacciato, la carota e il cumino. ...