Passa ai contenuti principali

Post

Sbriciolata alla ricotta

 Cremosa , profumata e super fragrante!  Ingredienti Per l'impasto:   300 gr di farina  150 gr di zucchero  100 gr di burro a pezzettini (non sciolto) 1 uovo  1 bustina di lievito  1 bustina di vanillina  1 pizzico di sale  Per il ripieno:   500 gr di ricotta  100 gr di zucchero  pezzettini di cioccolato fondente Procedimento Unire tutti gli ingredienti per l'impasto in una ciotola, sbriciolare il tutto (senza creare una frolla) lasciando il composto in briciole. In un'altra ciotola lavorare la ricotta con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso; unire infine le scaglie di cioccolato. Imburrare una teglia e versare 2/3 dell'impasto sbriciolato schiacciandolo leggermente con le mani.  Versare il composto di ricotta.   Ricoprire con l'impasto rimanente.  Cuore in forno a 180° per 30 minuti.          
Post recenti

Involtini divini

Ingredienti fettine sottili di manzo (scaloppine) pancarrè  latte scamorza grattugiata a grane grandi pomodori tagliati a tocchetti  un uovo pancetta tagliata a pezzettini  cipolla, alloro, basilico, sale, olio e pepe. Procedimento Ammorbidire il pancarrè con il latte. Aggiungere la pancetta, la scamorza, i pezzettini di pomodoro, il basilico e mescolare con un uovo. Aggiustare di sale e pepe. Posizionare l’impasto ben strizzato sulla fettina di carne, arrotolare e passare nella mollica. Allineare nella teglia, alternando cipolla e alloro.  Un filo d’olio prima della cottura in forno e buon appetito!

Galette alle fragole

Un dolce alle fragole squisito e dalla consistenza fragrante, realizzata con fragole fresche che affondano leggermente nell'impasto in fase di cottura, contribuendo con il loro succo fruttato, a renderla scioglievole al morso oltre che incredibilmente gustosa e profumata! Ingredienti 250 g di farina 00 110 g di burro 1 cucchiaino di lievito vanigliato 90 g di acqua fredda 50 g di zucchero 350 g di fragole q.b di menta 1 tuorlo Procedimento Unite la farina, il burro freddo a pezzettini, ed un cucchiaino di lievito vanigliato per dolci in una ciotola. Iniziate ad amalgamare fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungete l’acqua fredda e i 50 g di zucchero e continuate ad impastare, fino a formare un panetto liscio. Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigo per almeno 30 minuti circa. Nel frattempo lavate le fragole, asciugatele, tagliatele a fettine per la loro lunghezza, unite qualche fogliolina di menta e tre c...

Grissini di asparagi

I grissini di asparagi sono un modo molto sfizioso per servire gli asparagi come antipasto, sono perfetti per arricchire buffet salati, da proporre come aperitivo, antipasto o ideali per accompagnare cene o pranzi. Sono molto facili da realizzare e una volta puliti e sbollentati gli asparagi, sarà un gioco da ragazzi. Solo 3 ingredienti danno vita ad golosità unica che vi conquisterà al primo assaggio: croccanti fuori e teneri dentro! INGREDIENTI 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare 12 asparagi 6 fette non troppo sottili di speck semi di lino PROCEDIMENTO Pulite gli asparagi raschiando con un coltello la parte inferiore del gambo in modo da ottenere asparagi teneri che sbollenterete in acqua salata e metterete da parte. Stendete la pasta sfoglia su un piano di lavoro e dividetela in 12 strisce uguali, più o meno 3 cm ciascuna. Avvolgete intorno ad ogni asparago una fettina di speck e una striscia di pasta sfoglia. Disponete su una teglia e ricoprite con i semi di l...

Bon Bon salati

I bon bon salati al pistacchio sono un golosissimo antipasto freddo, facile, velocissimo da preparare e senza cottura! Si tratta di palline della dimensione di una noce, realizzate con un impasto di ricotta insaporita con mortadella tritata, parmiggiano e infine ricoperte di granella di pasticchio. Sono buonissime e sarà davvero difficile smettere di mangiarle! Una tira l'altra. Potete realizzarle anche con largo anticipo e porle in frigo fino al momento di servirle... saranno ancora più buone!  INGREDIENTI Quantità per 50 palline circa (pirottini diametro 3,5 cm - 5 cm): 200 gr di ricotta fresca 100 gr di mortadella affettata sottile 50 gr di parmigiano pepe e sale (solo se necessario) 150/200 gr di granella di pistacchio PROCEDIMENTO - Mescolate la ricotta con il parmiggiano, il pepe e la mortadella affettata; amalgamate con una spatola fino ad ottenere un impasto corposo e omogeneo. - Ponete la granella su un piatto e realizzate tutte le palline di ricotta, ...

Gulash

Il gulasch   è un piatto tipico della cucina ungherese. Questo piatto molto sostanzioso a base di carne, soffritto di cipolle, carote, patate, peperoni e paprica è oggi diffuso in tutto il mondo. Il colore rosso è dato dalla paprika dolce messa in abbondanza, che, contrariamente a quanto si possa credere fuori dall'Ungheria, non è molto piccante (infatti la parola paprika in ungherese significa peperone ). Non vi resta che provare, di seguito la ricetta! Ingredienti  800 grammi di polpa di vitello 500 grammi di patate 500 grammi di cipolle 1 spicchio di aglio e 1 carota 50 grammi di burro o strutto 1 cucchiaio di cumino in polvere 4 cucchiaio di paprika dolce in polvere 2 peperoni verdi o rossi 100 ml di passata di pomodoro  1 litro di brodo di carne Preparazione 1. Dopo aver tagliato le cipolle a fettine fatele appassire in una pentola alta e antiaderente nel burro per una ventina di minuti. Aggiungere l’aglio schiacciato, la carota e il cumino. ...

Patatas bravas

Le patatas bravas è un piatto tipico della gastronomia spagnola, normalmente servito come "tapas" o come contorno di qualche secondo piatto. Si tratta di patate, prima bollite e poi fritte, accompagnate da una salsa piccante che viene definita brava . Per quanto sia semplice il piatto, esistono moltissimi modi di realizzarlo. Di seguito trovare una ricetta, ma potete variarla aggiungendo anche della maionese.     Ingredienti : - 1 Kg di patate - 100 ml di passata di pomodoro - 1 cucchiaio di paprika - 1 spicchio d'aglio - 1 cipolla - 1 cucchiaio di aceto - olio - sale 1)Per preparare la salsa, fate soffriggere uno spoicchio d'aglio e una sfoglia di cipolla in una padella con un filo d'olio. Aggiungete la passata di pomodoro, salate e fate cuocere una decina di minuti. Eliminate ora l'aglio e la cipolla ed aggiungete la paprica, il tabasco e l'aceto, spegnete la fiamma e aggiustate di sale. 2) Sbucciate le patate e tagl...

Crostata al cacao e mascarpone

Ingredienti Per il ripieno 200 grammi di mascarpone 200 grammi di ricotta vaccina 100 grammi di zucchero gocce di cioccolato Per la pasta frolla al cacao 2 uova 250 grammi di farina 00 50 grammi di cacao amaro 150 grammi di burro freddo di frigorifero 120 grammi di zucchero Procedimento - Preparare la pasta frolla al cacao: mescolare insieme farina e cacao, unire le uova, il burro a pezzetti e lo zucchero ed impastare fino a formare un panetto morbido. Farla riposare in frigorifero circa 30 minuti.  - In una terrina, mettere sia la ricotta che il mascarpone, unire lo zucchero e le gocce di cioccolato e mescolare con un cucchiaio di legno fino ad avere una crema morbida. - Rivestire di carta forno uno stampo per torte, prendere metà impasto al cacao, metterlo sulla spianatoia e stendere un cerchio, rivestire la tortiera, versare il ripieno livellando bene, e coprire con pasta frolla al cacao. - Mettere la crostata in forno statico, preriscaldato a 180° per c...

Cuori teneri di cioccolato

I tortini al cioccolato dal cuore morbido sono una vera e propria coccola dolce, irresistibile per grandi e piccini. Si preparano in pochi minuti e possono essere congelati e poi infornati al momento. Potete inoltre decidere di utilizzare del cioccolato più o meno fondente a seconda dei vostri gusti. Di seguito troverete la ricetta consigliatami dalla mia cara sorella! Provateli anche voi e non smetterete più di farli! Ingreditenti  2 uova 80 g di zucchero 130 g di cioccolato fondente 90 g di burro 20 g di farina 10 g di cacao   Procedimento 1)  In un pentolino mettete burro e cioccolato. Sciogliete a bagnomaria e tenete da parte. 2) In una ciotola lavorate qualche minuto le uova e lo zucchero conle fruste elettriche. 3) Aggiungete in seguito cioccolato e burro fusi, cacao e farina setacciata.   4) Imburrate gli stampini e ricopriteli con il cacao. 5) Versate l’impasto fino a riempire i 3/4 dello stampino e lasciateli riposare in frigo per 1h ...

Fonduta valdostana

Ingredienti Fontina 400 g Latte intero 250 g Tuorli (di uova medie) 4 Burro 40 g Pepe bianco q.b.  Preparazione Tagliate la fontina a fettine sottili e mettetela a bagno per almeno 2 ore in una pentola con il latte. Trascorse le due ore, mettete sul fuoco basso la pentola e, dopo aver aggiunto il burro, mescolate il tutto continuamente con una frusta metallica o un mestolo di legno, fino a che il formaggio non sia completamente fuso. Aggiungete quindi, i tuorli d'uovo e continuate a cuocere mescolando per almeno altri 30 minuti fino ad ottenere un composto omogeneo e abbastanza denso, ma non troppo. Spegnete ill fuoco e servita la fonduta nell'apposito contenitore con fornellino o, in a...

Spiedini di salmone e ananas

Gli spiedini di salmone e ananas, un perfetto mix di pesce e frutta che assicura bontà e freschezza in una colpo solo. Con il salmone fai il pieno di proteine e acidi grassi utili per l'organismo e con l'ananas ti rinfreschi e ti depuri: cosa volere di più? Ingredienti per 2 persone 160 gr di salmone fresco 5 fette di ananas limone q.b. 1 cucchiaio d'olio evo menta q.b. prezzemolo q.b. Preparazione Pulisci bene i filetti di salmone rimuovendo la pella dalla polpa. Taglia il salmone a cubetti più o meno della stessa dimensione. Versa i cubetti in una ciotola, aggiungi un cucchiaio di olio, le spezie tritate e una spruzzata di limone. Lascia marinare in frigo per 30/40 minuti. Metti i cubetti di salmone in una padella antiaderente (tieni da parte la marinatura) e lasciali cuocere per circa 5 minuti. Nel frattempo pulisci bene l'ananas, taglialo verticalmente, ricava 5 fette e tagliale a cubetti delle stesse dimensioni dei cubetti di salmone....

Fagottini di crêpes ripieni di ragù di pesce

Ingredienti   Per 10 -12 crêpes: 250 gr di farina 00 3 uova 500 ml di latte 40 gr di burro 1 pizzico di sale Per il ripieno e la salsa: 2 calamari 1 fetta di pesce spada 1 fetta di salmone 300 gr di gamberetti 3 cucchiai di concentrato di pomodoro 1/2 cipolla 1/2 bicchiere di vino bianco Prezzemolo tritato 200 ml di panna Sale, pepe Ciuffetti lunghi di erba cipollina Preparazione Per il ragù di pesce: – Sgusciare i gamberetti e sciacquarli bene. Tritare grossolanamente con un coltello. – Eliminare eventuale osso interno e interiora dei calamari (se non l’ha già fatto il pescivendolo) e, tenendo un coltello con la lama obliqua, eliminare la pellicina esterna dal corpo e dai tentacoli. Se c’è ancora eliminare la testa. Tagliare a tocchettini sia il corpo che i tentacoli. – Eliminare con un coltello la pelle del pesce spada e tagliarlo a tocchetti molto piccoli. – Eliminare pelle, grasso ed eventuali spine dal salmone e tagliarlo a tocchetti con un col...

Sbriciolata pan di stelle con nutella e mascarpone

  Ingredienti 300 grammi di biscotti pan di stelle 100 gr di biscotti frollini 100 grammi di burro 250 grammi di mascarpone 4 cucchiai di nutella Procedimento Sbriciolare i biscotti sia i pan di stelle che i frollini e metterli in una terrina, unire il burro fuso ed amalgamare bene il tutto. Foderare una tortiera di 20 cm di diametro con della carta forno e versare la metà della base facendola aderire bene al fondo della tortiera, versare sulla base di biscotti la nutella spalmandola delicatamente con una spatolina leggermente inumidita con l’acqua,in questo modo la nutella non si attaccherà alla spatola, versare anche il mascarpone sulla nutella e completare il dolce con l’altra metà dei biscotti cospargendoli sopra fino a coprirlo tutto. Conservare la sbriciolata in frigorifero e servirla quando si sarà rappresa. Vedrete che bontà!

Rose di patate e pancetta

Una ricetta sfiziosa e bella da vedere a base di semplici ingredienti: patate, pancetta, parmigiano e pangrattato. Un piatto versatile che si realizza in poche mosse e che può esser servito come antipasto originale o come ricco contorno. Un'idea speciale, da non farsi scappare. E provare!  Ingredienti • 5-6 patate • 250 g di pancetta tesa • olio extravergine di oliva • sale e pepe • parmigiano reggiano grattugiato • pangrattato Procedimento Affettare le patate sottilmente e arrotolarle, partendo dal crentro della "rosa" e deporle in stampi per muffin, alternando patate e pancetta. Cospargere poi, con parmigiano e pangrattato. Una volta cotte, si presenteranno croccanti sopra e fondenti nella parte inferiore, una vera delizia per il palato!  

Anelli di riso con gamberi e zucca

Ingredienti per 4 persone - 300 g di riso nero tipo Venere - 300 g di zucca - 16 gamberi freschi sgusciati - 2 pezzetti di radicchio rosso - 2 spicchi di aglio - 1 cucchiaino di prezzemolo tritato - 100 ml di marsala - 1 cucchiaino di farina di frumento tipo 00 - 500 ml di brodo - curry - olio - sale Preparazione   1 Lessate il riso nero in abbondante acqua salata. 2 Rosolate con poco olio gli scalogni tritati per 10 minuti scarsi a calore medio-basso. Aggiungete la zucca tagliata a dadini, salatela, insaporitela con abbondante curry, copritela e cuocetela per 20 minuti circa, bagnandola quando necessario con poco brodo o acqua calda. Alla fine frullatela in modo da ottenere una crema profumata e speziata, da conservare al caldo. 3 Lasciate dorare per pochi minuti l'aglio tritato con 2-3 cucchiai d'olio, unite le code di gambero, fatele ben insaporire a calore medio per 3-4 minuti e bagnate con il marsala, lasciandolo leggermen...

Rotoli di pancarrè alla crema di tonno

Ingredienti - maionese qb - 6 sottilette - 6 fette di pancarre - 2 scatole di tonno - capperi desalati Preparazione Prepariamo la crema di tonno, mescolando la maionese con i capperi. Mescoliamo bene ed aggiungiamo il tonno sgocciolato bene.  Prendiamo le fette di pancarre e priviamole della parte scura. Mettiamo su ogni fetta di pancarre una sottiletta aggiungiamo in mezzo un cucchiaio di crema al tonno. Trasferiamo la fetta su una striscia di pellicola trasparente e avvolgiamo il rotolo delicatamente. Chiudiamo i lati con la pellicola e lasciamo riposare 10 minuti in frigo.  Srotoliamo i rotoli e cospargiamoli di maionese, ricoprire poi con biscotti salati sbriciolati o con granella di pistacchio. 

Paccheri ripieni di gamberi su crema di asparagi

  Ingredienti 8 paccheri 5 gamberi 2-3 cucchiai di stracciatella di burrata (il cremoso interno della burrata) 1 mazzo di asparagi 1 manciata di pistacchi sgusciati brodo vegetale olio sale e pepe Procedimento Tritare i pistacchi grossolanamente. Pulire gli asparagi, lessarli e frullarli insieme a un goccio di brodo vegetale fino ad ottenere una crema omogenea. Lessare i paccheri in abbondante acqua bollente salata. Nel frattempo, pulire i gamberi, tritarli grossolanamente e farli saltare per 1-2 minuti in una padella antiaderente con un goccio d'olio extravergine d'oliva. Togliere dalla padella, insaporire con sale e pepe e mescolare con la stracciatella. Scolare i paccheri al dente e farcirli con il composto di gamberi e burrata. Servirli sdraiati su un letto di crema di asparagi e cosparsi con la granella di pistacchi.

Sushi goloso

Volete stupire parenti e amici a tavola? Provate il sushi all’italiana. Uno sfizio veloce molto succulento anche facilissimo da preparare! Ingredienti 2 fette di mortadella tagliata grossa 250 g. di formaggio squaquerone 2 cucchiai di parmigiano grattugiato aceto balsamico q.b. pepe q.b. granella di pistacchi Preparazione In una ciotola mescolate lo squaquerone con il parmigiano e un pizzico di pepe. Ora mettete sul piano di lavoro le fette di mortadella e ricavatene 2 quadrati, dopodiché spalmateci la crema di formaggio preparata. Arrotolate i 2 rotolini su se stessi, quindi avvolgeteli separati nella pellicola e fate riposare in frigorifero per un’ora. Trascorso il tempo di riposo tagliate i rotolini a tocchetti e sistemateli nel piatto da portata, infine cospargete con la granella di pistacchi e condite con un filo di crema di aceto balsamico.

Fagottini di bresaola, robiola e noci

Ingredienti per 4 persone 100 g di robiola 10-12 fettine di bresaola ( se sono grandi si lavorano meglio ) 5 noci sgusciate 1 mazzetto di erba cipollina + 10-12 fili lunghi per chiudere Preparazione Tritate finemente le noci nel mixer. Tagliate l’erba cipollina in pezzetti piccolissimi. Versate la robiola in una ciotolina e schiacciatela bene. Unite le noci e l’erba cipollina trita. Stendete le fettine di bresaola, mettete al centro un cucchiaino di composto di formaggio su ogni fettina. Ora procedete con la chiusura delle fettine a sacchetto. Legatele con un filo di erba cipollina con due nodini. Disponete i fagottini su un piatto da portata e conservateli in frigo fino al momento di servirli!

Pancakes

Ecco a voi la ricetta per preparare deliziosi pancakes, piccoli dischi spugnosi e saporiti che aspettano solo di essere farciti con le leccornie più invitanti: la tradizione li vuole conditi con il tipico sciroppo d’acero, un dolcificante naturale con un gusto che ricorda quello del miele. Ma accanto a questo tipico abbinamento sono ammesse tutte le varianti possibili: dalla frutta fresca o sciroppata, alle creme fino alle salse e al cioccolato!   INGREDIENTI per 12 pancakes Burro 25 g Farina 00 125 g Uova medie 2 Latte intero fresco 200 g Lievito in polvere per dolci 6 g Zucchero 15 g  PREPARAZIONE   Fondere il burro a fuo...

Salmone in crosta

INGREDIENTI Filetto di salmone 400gr circa Pasta sfoglia una da 250gr preferibile rettangolare Zucchina 1 media Patate 100gr Prezzemolo 1 ciuffo Sale e pepe q.b. Uova 1 tuorlo  PREPARAZIONE Spuntiamo e laviamo la zucchina e la tagliamo a pezzi, lo stesso per la patata lavata e sbucciata. Stufiamo le verdure in una padella con olio e uno spicchio d’aglio, fino a che non si ammorbidiscono coperte girando ogni tanto. Se occorre aggiungiamo un mestolino di acqua. Saliamo e pepiamo. Prendiamo il nostro filetto e scottiamolo in  padella con un filo di olio da entrambi i lati insaporendolo con le erbe aromatiche. Una volta pronti gli ingredienti prendiamo la pasta sfoglia, la stendiamo su un foglio di carta da forno e bucherelliamo con una forchetta. Adagiamo sulla pasta sfoglia il filetto di salmone e con una rondellina facciamo delle incisioni orizzontali fino a raggiungere i lati del filetto. Poi ricopriamo il filetto con le verdure preparare tritate al mixer. Ri...

Polpettine al sugo

Tutti noi abbiamo una ricetta del cuore, quella che ci rimanda ad un momento particolare... che sia dolce o salata. Ma esiste una ricetta amatissima da molti, specialmente dai bambini: si tratta delle polpette al sugo, la mia ricetta preferita per eccellenza! Per questa ricetta con il sugo, non dimenticate di servire in tavola del buon pane casereccio per "la scarpetta" finale, una consuetudine imprescindibile per questo piatto! Ingredienti Vitello carne macinata 400 g Origano secco 1 pizzico Parmigiano reggiano grattugiato 25 g Pane la mollica 30 g Uova 1 Sale fino q.b. Pepe nero q.b. ...

Empanadas argentine

Le empanadas sono un pietanza tipica argentina, ma sono diffuse in tutta l’America Latina.In particolare la tradizione vuole che le empanadas venissero preparate dalle donne per festeggiare il ritorno dalle pampas degli uomini. Le empanadas argentine sono dei fagottini di pasta a forma di mezzaluna con un ripieno saporito e speziato, più comunemente a base di carne bovina ma ne esistono molte varianti. Spesso le ricette cambiano a seconda delle disponibilità degli ingredienti e dei gusti non solo tra le province dell'Argentina ma anche tra famiglia e famiglia: ad esempio in alcune ricette per il ripieno si usa il tonno o i gamberi al posto della carne, come in Patagonia . In questa ricetta vi presento la versione che ho provato farcendo i fagottini con carne, uova, cipolle e spezie piccanti. Quindi non resta che iniziare a preparare queste squisite empanadas! Ingredienti per l'impasto (per 13 empanadas) Acqua tiepida ...